
- Questo evento è passato.
Piazza del Popolo
9 Agosto 2021 @ 20:00 - 21:00
GratuitoOre 20:00
Centro Culturale Andrea Sacco
Presentazione del libro
“I canti del folclore carpinese” di Giuseppe Trombetta
Ore 21:00
Sud Folk – Special guest No Fang
I SUD FOLK di Monte Sant’Angelo si potrebbero definire come gli inventori di un
nuovo genere musicale, un nuovo modo di interpretare la musica popolare pugliese.
SUD FOLK è il risultato dell’incontro tra musicisti professionisti con la passione per la
musica tradizionale, dando vita ad un progetto che recupera e valorizza le tradizioni,
in un processo in cui la tradizione viene arricchita e potenziata per renderla
musicalmente attuale e di qualità, mantenendo i tratti caratteristici di base senza
essere snaturata da banali contaminazioni.
Per il concerto al Carpino in Folk presenteranno in ANTEPRIMA ASSOLUTA alcuni dei
brani inediti che compongono il nuovo cd in uscita. Un lavoro di testi e musiche
completamente inedite e interamente dedicato al Gargano, raccontato attraverso
tutti i suoi aspetti e peculiarità, tanti elogi ma anche un grido di rivolta verso aspetti
meno positivi. Partendo proprio da questo grido di protesta e dissenso che nasce la
collaborazione con un’altra realtà locale, i “NO FANG – Hip Hop Culture”, progetto di
musica Hip Hop con rime infuocate in dialetto montanaro per esprimere dissenso
verso ogni mistificazione della realtà. Saranno proprio i NO FANG gli “ospiti speciali”
dei SUD FOLK nel concerto del 9 agosto al Carpino in Folk.
Ore 22:00
Voodoo Sound Club
Il Voodoo Sound Club è definito dalla critica uno dei migliori sound d’Italia.
La band suona un nuovo e allo stesso tempo ancestrale, sound Funk Afro Beat.
Il Voodoo Sound Club, nasce nel 2009 da un’idea di Guglielmo Pagnozzi
virtuoso strumentista del clarinetto e del sax alto, attivo sulla scena del jazz italiano dai primi anni novanta.
Tra le collaborazioni più in vista di Pagnozzi ci sono quelle con Lester Bowie, Famoudu Don Moye,
Steve Lacy, Ernst Reijseger, Bob Moses, Furio di Castri, Paolo Fresu,
Antonello Salis, Enrico Rava, Daniele Sepe, Roberto Paci Dalo’, Sangue Misto, Gianni Gebbia,
Roberto “Freak” Antoni, Billy Konate, Gianluca Petrella, Saba Angliana, Roy Paci.
Proprio dalla collaborazione decennale con il musicista Roy Paci
nasce il progetto Roy Paci & Guglielmo Pagnozzi Voodoo Sound Club plays Africa
con una serie di concerti in vari festival italiani tra cui Milano Film Festival.
A breve uscirá dopo alcuni anni di pausa discografica per l’etichetta italo tedesca Rubik Media
un nuovo singolo Animal Farm, che mostrerá la loro nuova direzione multi sensoriale.
Line Up
Guglielmo Pagnozzi – Sax, Synth, Voice
Davide Angelica – Guitar
Salvatore Lauriola – Bass
Danilo Mineo – Percussions
Gaetano Alfonsi – Drums
Alessandro Altarocca – Tastiere
Ore 23:00
Musica tradizionale cubana, con Leydis Mendez y “Carretera Central”
si viaggia alla scoperta delle radici di questa meravigliosa cultura.
La sensazione e’ quella di trovarsi tutto ad un tratto all’Avana,
magari seduti ad un tavolino tra il fumo di sigari che invade l’aria
divisi dal gruppo solo da un piccolo spazio fisico per ballare,
quella strisciolina di pavimento che nei locali
dove suona un’orchestra di Son non manca mai.
Questa e’ l’atmosfera che si crea assistendo ad uno spettacolo
della bravissima musicista cubana Leydis Mendez.
Un tuffo negli intensi colori di Cuba nella magia di quei suoni
e quelle canzoni che hanno reso celebri grandi cantantes come Benny more’,
Compay Segundo, Antonio Mendez, Celia Cruz.
Nata a Bayamo Cuba l’11 Dicembre 1981, Comincia a studiare la chitarra classica all’età di otto
anni nella scuola Manuel Munoz Cedeno della sua citta natale Bayamo per proseguire il nivel
medio superiore nella scuola di Musica Jose White de Camaguey diplomandosi poi al
conservatorio presso la “Escuela Nacional de Arte” (ENA) all’Havana nel anno 2000.
Successivamente, ottiene il primo posto a livello nazionale per accesso all ”Instituto Superior de Arte” (ISA)
e così nell’Estate 2000 realizza il suo primo tour in Francia, Belgio
e Olanda come cantante del gruppo “Chicas de oro”,
nell’ottobre dello stesso anno partecipa nel ‘’VII FESTIVAL INTERNACIONAL DE GUITARRA ‘’
GUITARRA Y MUJER En San Jose de Costa Rica con il trio femminile “PLECTRO”. Nel 2002:
viaggia a Cipro dove risiede e lavora per circa un anno come bassista e
cantante del quartetto “Carribean Soul” partecipando a diversi programmi
della TV nazionale cipriota come “Zabatogrado” (trasmissione del sabato in prima serata)
e altri programmi del palinsesto mattutino.
Ha partecipato al tour estivo del conosciuto gruppo musicale croato “Cubismo” come cantante e chitarrista.
Dal 2005 insieme al chitarrista Gianluca Nuti crea il sestetto di musica tradizionale cubana “Carretera Central”
coinvolgendo vari musicisti nel mondo del Son, Bolero, Cha-Cha-Cha e condividendo il palco
con gruppi cubani come ‘’Compay Segundo’’e ‘’Los Van Van’’.